Associazione Nazionale Carabinieri
Nucleo Protezione Civile
ANZIO NETTUNO ODV
Associazione Nazionale Carabinieri
Nucleo Protezione Civile
ANZIO NETTUNO ODV
info 350 125 3886
ancpc15rm@nuclei-assocarabinieri.it
Sede Operativa: Piazza Palomba (stazione di Anzio) ANZIO RM
Sede Legale: Via dell’Olmo, 54 NETTUNO
C.F. 90044730589 Iscriz. MGO N. 0068
Associazione Nazionale CARABINIERI
Nucleo PROTEZIONE CIVILE
ANZIO NETTUNO ODV
Corsi e Formazione
xxx
Corso antincendio rischio elevato capitoli 1 e 2
Corso antincendio rischio elevato capitoli 3 e 4
MANOVRA DI HEIMLICH
Bambino (1-8 anni)
e rianimazione cardio-polmonare
ABC
PRONTO SOCCORSO
cose da NON fare
Come (non) comportarsi in caso di emergenza prima dell’arrivo dei soccorsi: con Laura Scaravonati torniamo a School of First Aid dai nostri amici della Croce Rossa di Parma per sfatare alcuni miti sul primo soccorso, situazioni che prima o poi sono capitate a chiunque durante un allenamento, una gara o una semplice escursione. In collaborazione con Spencer #MadeforDecisiveMoments e Volkswagen Veicoli Commerciali Si ringrazia: CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI PARMA
L’Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo di Protezione Civile Anzio Nettuno Odv, ha iniziato un processo addestrativo che sta coinvolgendo diversi volontari del Nucleo. Nelle giornate del 22 e 23 Marzo 2025, 8 volontari hanno partecipato a due corsi molto importanti 3 volontari sono stati certificati come addetti antincendio rischio basso. Altri 5 volontari hanno partecipato al Corso base di volontari di Protezione Civile organizzato dall’Agenzia Regionale. Questa attività è inserita in un programma addestrativo che servirà per migliorare la capacità operativa di ogni volontario del Nucleo. Nei prossimi mesi saranno svolti corsi riguardanti attività di Antincendio Boschivo, uso di idrovore, Sicurezza.
Inoltre alcuni volontari parteciperanno al corso antincendio rischio Elevato, al corso BLS-D.
Se un bambino (1-8) non riesce a respirare a causa di un corpo estraneo inghiottito segui le istruzioni del dott. Marco SQUICCIARINI - Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute